La famiglia: confronto tra diritto islamico e diritto internazionale e modello d’integrazione italiano
- admin
- Mag, 09, 2017
- News
- No Comments
Segnaliamo un interessante corso di formazione,
“LA FAMIGLIA: CONFRONTO TRA DIRITTO ISLAMICO E DIRITTO INTERNAZIONALE E MODELLO D’INTEGRAZIONE ITALIANO”
venerdì 26 maggio 2017, dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Sede Campus universitario Ciels, via Venier , 200- Padova
- 14.00 Registrazione dei presenti
- 14.15 Presentazione e saluti Prof. Borile
- 14.30 I sistemi giuridici moderni dei paesi del Nord-Africa, O. Giolo
- 15.30 Il diritto internazionale della famiglia, E. Chiaretto
- 16.15- 16.30 Pausa
- 16.30 Diritto islamico di famiglia, I. Marchioro
- 17.15 La domanda di Islam e il modello di integrazione italiano, M. Ferrero
- 17.45 Discussione
- 18.30 Chiusura dei lavori
Docenti
- Orsetta Giolo, Professoressa Associata di Filosofia del diritto, Università di Ferrara
- Elisa Chiaretto, Docente di Diritto dell’Unione europea, Università di Padova
- Marco Ferrero, Docente al Master sui fenomeni migratori e le trasformazioni sociali, Università di Venezia
- Irene Marchioro, giurista, esperta di diritto islamico
Richiesti i crediti formativi all’Ordine degli Avvocati di Padova. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’iscrizione è obbligatoria e va effettuata entro il giorno 23 maggio 2017 tramite la scheda presente on line http://www.psicologodistrada.it/la-famiglia-confronto-tra-diritto-islamico-e-diritto-internazionale-e-modello-dintegrazione-italiano/
Si richiede un contributo complessivo di € 25. Nella quota di partecipazione sono inclusi i materiali didattici. Versamento tramite bonifico su conto corrente intestato associazione psicologo di strada: IT 02 N 03599 01899 050188530885.
Per ogni informazione e per verificare la disponibilità dei posti scrivere a psicologodistrada@gmail.com