FOCUS FORMAZIONE: INIZIATIVA PER LE ASSOCIAZIONI CULTURALI NO PROFIT.
- No Comments
- 19, Set, 2018
- admin
- News
Prosegue la fase di transizione della “Riforma del Terzo Settore”, con un corpo normativo ancora incompleto (in attesa dei prossimi decreti attuativi) e sempre nuovi fermenti che investono il mondo dell’associazionismo. Molte piccole e grandi realtà del no profit, scelgono di elaborare strategie di sviluppo alternative, spinte in prima istanza dall’esigenza di adeguarsi alla nuova […]
ContinuaLAVORATORI DISTACCATI: NUOVA REGOLAMENTAZIONE UE.
- No Comments
- 03, Giu, 2018
- admin
- News
Lo scorso 29 maggio, è stata approvata la nuova direttiva UE riguardante il distacco transnazionale dei lavoratori. Dopo un lungo percorso e difficili trattative, è stata modificata la precedente direttiva in materia (96/71/CE), per raggiungere due fondamentali obiettivi: garantire maggiori tutele ai lavoratori distaccati ed evitare vere e proprie forme di concorrenza sleale. Il distacco […]
ContinuaPubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’esecuzione della normativa che tutela i consumatori.
- No Comments
- 21, Feb, 2018
- admin
- News
Il 27 dicembre 2017 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2017/2394 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’esecuzione della normativa che tutela i consumatori. Tale regolamento, che si applicherà a decorrere dal 17 gennaio 2020 e che ha abrogato il regolamento (CE) n. […]
ContinuaProrogato l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa per gli avvocati
- No Comments
- 11, Ott, 2017
- admin
- News
Come è noto, la legge 31 dicembre 2012, n. 247, recante la nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense, ha introdotto all’art. 12 l’obbligo per l’avvocato, l’associazione o la società fra professionisti di stipulare una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione. Tale obbligo è stato implementato con l’emanazione del decreto del […]
ContinuaLa “Re-Generation” degli Studi legali
- No Comments
- 22, Ago, 2017
- admin
- News
Innovazione, think tank e istanze digitali. Il cliente sempre al centro. Negli ultimi tempi il mondo forense è attraversato da forti correnti di cambiamento, legate non solo a rivendicazioni di tipo normativo e deontologico, ma ad nuovo modo di concepire il “business of law”. Complice la crisi economica e sociale, il classico modello di law […]
ContinuaIl problema dello stalking nella riforma Orlando
- No Comments
- 04, Lug, 2017
- admin
- News
Il 14 giugno è stata approvata alla Camera dei Deputati la nuova Riforma del Codice Penale e di Procedura Penale che prevede alcune modifiche in materia di prescrizione, impugnazione, inasprimento di pene ed indagini preliminari. Nonostante le numerose novità introdotte, l’attenzione dei media si è concentrata sull’introduzione di un ulteriore articolo, il 162 c.p. ter, […]
ContinuaIl Governo approva lo schema del decreto legislativo di attuazione della Mifid 2.
- No Comments
- 23, Giu, 2017
- admin
- News
Il 28 aprile 2017 il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/65/UE del 15 maggio 2014, denominata anche Mifid 2 (Markets in Financial Instruments Directive – Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari), relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la […]
ContinuaRecent Case Law of the European Court of Human Rights in Asylum Matters
- No Comments
- 04, Giu, 2017
- admin
- News
Nei giorni 1 e 2 giugno 2017 l’Accademia di Diritto Europeo ha organizzato a Strasburgo, presso il Parlamento Europeo, il seminario “Recent Case Law of the European Court of Human Rights in Asylum Matters”, cui hanno partecipato avvocati, consulenti legali, giudici, membri di ONG e funzionari di istituzioni europee provenienti da oltre venti diversi Paesi […]
ContinuaLa famiglia: confronto tra diritto islamico e diritto internazionale e modello d’integrazione italiano
- No Comments
- 09, Mag, 2017
- admin
- News
Segnaliamo un interessante corso di formazione, “LA FAMIGLIA: CONFRONTO TRA DIRITTO ISLAMICO E DIRITTO INTERNAZIONALE E MODELLO D’INTEGRAZIONE ITALIANO” venerdì 26 maggio 2017, dalle ore 14.00 alle ore 18.30 Sede Campus universitario Ciels, via Venier , 200- Padova 14.00 Registrazione dei presenti 14.15 Presentazione e saluti Prof. Borile 14.30 I sistemi giuridici moderni dei paesi […]
ContinuaAssicurazione obbligatoria per gli avvocati: è davvero tutto chiaro?
- No Comments
- 02, Mag, 2017
- admin
- News
Chi esercita la professione di avvocato, ha già segnato in agenda una data importante: 11 ottobre 2017, giorno in cui entrerà in vigore il D.M. 22 settembre 2016 (pubblicato in G.U. n. 238 dell’11 ottobre 2016). Si tratta del decreto attuativo dell’obbligo, a carico di tutti gli avvocati, di stipulare una polizza assicurativa per la […]
Continua