Il Governo approva lo schema del decreto legislativo di attuazione della Mifid 2.
- No Comments
- 23, Giu, 2017
- admin
- News
Il 28 aprile 2017 il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/65/UE del 15 maggio 2014, denominata anche Mifid 2 (Markets in Financial Instruments Directive – Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari), relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la […]
ContinuaRecent Case Law of the European Court of Human Rights in Asylum Matters
- No Comments
- 04, Giu, 2017
- admin
- News
Nei giorni 1 e 2 giugno 2017 l’Accademia di Diritto Europeo ha organizzato a Strasburgo, presso il Parlamento Europeo, il seminario “Recent Case Law of the European Court of Human Rights in Asylum Matters”, cui hanno partecipato avvocati, consulenti legali, giudici, membri di ONG e funzionari di istituzioni europee provenienti da oltre venti diversi Paesi […]
ContinuaNuovi interventi in materia di lavoro autonomo e smart working
- No Comments
- 21, Mag, 2017
- admin
- Uncategorized
Dopo il primo vaglio positivo della Camera dei Deputati, il 10 maggio 2017 il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge n 2233-B recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”, intervento normativo che detta […]
ContinuaLa famiglia: confronto tra diritto islamico e diritto internazionale e modello d’integrazione italiano
- No Comments
- 09, Mag, 2017
- admin
- News
Segnaliamo un interessante corso di formazione, “LA FAMIGLIA: CONFRONTO TRA DIRITTO ISLAMICO E DIRITTO INTERNAZIONALE E MODELLO D’INTEGRAZIONE ITALIANO” venerdì 26 maggio 2017, dalle ore 14.00 alle ore 18.30 Sede Campus universitario Ciels, via Venier , 200- Padova 14.00 Registrazione dei presenti 14.15 Presentazione e saluti Prof. Borile 14.30 I sistemi giuridici moderni dei paesi […]
ContinuaLA LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO MINNITI IN MATERIA DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE
- No Comments
- 08, Mag, 2017
- admin
- Uncategorized
Con la legge 13 aprile 2017 n. 46 è stato convertito in legge in Decreto Legge 13/2017 in recante Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale. La finalità della nuova normativa va riscontrata nell’intento di favorire la celerità dei procedimenti giurisdizionale e la necessità di […]
ContinuaAssicurazione obbligatoria per gli avvocati: è davvero tutto chiaro?
- No Comments
- 02, Mag, 2017
- admin
- News
Chi esercita la professione di avvocato, ha già segnato in agenda una data importante: 11 ottobre 2017, giorno in cui entrerà in vigore il D.M. 22 settembre 2016 (pubblicato in G.U. n. 238 dell’11 ottobre 2016). Si tratta del decreto attuativo dell’obbligo, a carico di tutti gli avvocati, di stipulare una polizza assicurativa per la […]
ContinuaPrivacy negli USA: da Trump stop a nuove tutele per gli utenti
- No Comments
- 10, Apr, 2017
- admin
- News
Mentre in Europa è iniziato il countdown per l’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (“GDPR”), destinato da maggio 2018 a rafforzare notevolmente i diritti degli utenti, specie sul web, l’atteggiamento degli USA sul tema sembra essere letteralmente di segno opposto. Il Presidente Trump lo scorso 3 aprile ha firmato […]
ContinuaL’ACCERTAMENTO DELL’ETÀ NELLA NUOVA LEGGE SUI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
- No Comments
- 02, Apr, 2017
- admin
- News
Lo scorso 29 marzo 2017 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il testo del Disegno di legge n° 1658 – B, recante “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati”, nella versione votata dal Senato lo scorso 1 marzo. Di particolare rilevanza appare l’articolo 5 del disegno di […]
ContinuaABOLIZIONE DEI VOUCHER – QUALI PROSPETTIVE
- No Comments
- 24, Mar, 2017
- admin
- News
Con il decreto legge 25/17 il Governo ha deciso di abolire integralmente i buoni lavoro. Tuttavia, quelli acquistati fino al 17 marzo e ancora circolanti (stimati in circa 35 milioni) restano utilizzabili fino al 31 dicembre 2017. Nello stesso decreto, oltre ad essere cancellata l’intera normativa sul lavoro accessorio, viene ripristinata anche la piena responsabilità […]
ContinuaResponsabilità medica, cosa cambia con la nuova legge Gelli
- No Comments
- 21, Mar, 2017
- admin
- Uncategorized
Dopo il vaglio del Senato del 12 gennaio, il 28 febbraio scorso è diventato legge il D.D.L. Gelli, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, intervento normativo che introduce significative novità in materia di responsabilità medica dal punto di […]
Continua